INTERMEDIATE
- Scegli la versione che ritieni corretta e clicca la pallina bianca accanto.
- Clicca su VOTE.
- Tra qualche giorno cerca la versione giusta tra i commenti sottostanti.
- Chiedi spiegazioni se resta qualche dubbio.
Un’indagine accurata sia online che tra i miei libri, insieme ad una riflessione personale, mi hanno portato alla conclusione che questo è uno di quegli argomenti che difficilmente si spiega con una bella regola semplice e lineare. Quindi cercherò semplicemente di offrire delle guidelines che riescono (spero) ad orientare lo studente attraverso la consapevolezza del problema, lasciando sempre aperta la possibilità di qualche errore (inevitabile) lungo la strada.
Dobbiamo tenere presente due fattori fondamentali:
Quando si parla in modo generico della funzione di qualcosa, soprattutto quando si usa l’oggetto in questione come soggetto della frase, la costruzione più tipica è senz’altro for + gerundio. Vediamo qualche esempio:
Se restiamo nel generico ma spostiamo l’enfasi leggermente dalla funzione generica verso il pratico utilizzo, inserendo la formula passiva is used, troviamo che possono funzionare sia for + gerundio che to + infinito. È forse ovvio dirlo ma la prima forma darà un suono più generico alla frase e la seconda darà un suono più pratico. La differenza, in ogni caso, è trascurabile:
Adesso proviamo a mettere l’enfasi sulla persona che utilizza l’oggetto invece di metterla sull’oggetto stesso. Inserendo una persona come soggetto della frase, vedremo che adesso la formula con for + gerundio non funziona più e che l’unica formula che funziona bene è quella di to + infinito:
La formula con to + infinito è anche l’unica opzione quando il soggetto della frase compie, ha compiuto, o compierà un’azione con una finalità ben precisa e specificata:
Il verbo to stop in effetti può essere seguito da entrambe le forme ma, a differenza del verbo to start, la scelta tra l’infinito e il gerundio cambia radicalmente il significato della frase.
Possiamo dire che:
to stop + infinito = fermarsi per
to stop + gerundio = smettere di
Come si vede dagli esempi sopra, la differenza di significato è netta.