
Puoi trovare altre vignette
divertenti e didatticheQUI
Your comments are always very welcome.
[INTERMEDIATE]
La risposta giusta è già tra i commenti sottostanti.
Non guardare prima di provare!
Puoi fare altre prove simili QUI
Your comments are always very welcome.
A volte mi viene chiesto qual’è la differenza tra la preposizione in e la preposizione into. Forse noi di madrelingua diamo un po’ per scontato questa differenza e quindi cercherò qui di colmare questa eventuale lacuna.
La preposizione into, come si può facilmente evincere, è una preposizione composta di in e to: due preposizioni con ruoli ben diversi quando vengono usate singolarmente.
In indica la posizione di qualcuno o qualcosa dentro / all’interno di un’area circoscritta:
Un’indagine accurata sia online che tra i miei libri, insieme ad una riflessione personale, mi hanno portato alla conclusione che questo è uno di quegli argomenti che difficilmente si spiega con una bella regola semplice e lineare. Quindi cercherò semplicemente di offrire delle guidelines che riescono (spero) ad orientare lo studente attraverso la consapevolezza del problema, lasciando sempre aperta la possibilità di qualche errore (inevitabile) lungo la strada.
Dobbiamo tenere presente due fattori fondamentali:
Uno dei problemi di base che affligono il povero studente della lingua inglese è l’uso delle preposizioni e, in particolare, della preposizione to. Questo problema nasce in gran parte dalla solita interferenza della madrelingua italiana. Ma prima di vedere esattamente in che modo la lingua italiana fa questo scherzetto, ripassiamo brevemente il ruolo delle preposizioni nella grammatica in generale a prescindere dalla specifica lingua. (Puoi scorrere velocemente questa premessa se ti sembrano delle cose troppo ovvie!)
Senza complicarci la vita più del necessario con astrusi termini lingusitici, possiamo dire che una preposizione è semplicemente una parola che stabilisce un rapporto tra un sostantivo o un pronome e qualche altra parola o elemento nel resto della frase. Il tipo di rapporto stabilito dipende dal tipo di preposizione adoperato: di solito si tratta di posizione, tempo o direzione. Volendo si può immaginare una preposizione come una specie di legame tra due elementi.
Continua a leggere…