Si tratta di un brano musicale del gruppoThe Moody Bluesche fu pubblicato come epilogo al più noto brano Nights in White Satin sull’album “Days of Future Passed” nel 1967. Il brano è una piccola poesia scritta dal batterista Graeme Edge e recitata dal tastierista Mike Pinder su uno sfondo musicale del London Festival Orchestra.
Il vostro lavoro è quello di ricavare il testo completo con l’aiuto della scheda sottostante il video dove ho fornito qualche parola chiave e il numero di parole in ogni battuta. Visto che si tratta di una registrazione originale, senza ripetizioni, servirà portare indietro il video per riascoltare. Vi consiglio di ascoltare il brano alcune volte senza scrivere niente prima di passare alla stesura del testo completo.
Mettete la vostra versione nei commenti (senza fare delle ricerche su Google 😉) e vi farò sapere com’è andata!
Sentitevi liberi anche di commentare la poesia con la vostra interpretazione del significato.
Ho scoperto l’altro giorno che il sito The Conversation ha ampliato la sua offerta per includere una sezione NOA (News Over Audio) che propone le notizie sia come lettura che come ascolto: un esercizio utilissimo per chi studia la lingua inglese.
Consiglio, come sempre, di usare questi articoli anzitutto come esercizi di ascolto puro, senza guardare il testo, cercando di cogliere più informazioni possibili, anche con ascolti ripetuti. Il prossimo passo è quello di ascoltare di nuovo con il testo davanti, cercando d’individuare e studiare i passaggi dove si sono presentate maggiori difficoltà nell’ascolto. Infine può essere utile fare un ultimo ascolto senza il testo davanti, vedendo se perlopiù si riesce a seguire tutto l’articolo dall’inizio alla fine.
La pagina con gli articoli già pubblicati si trova QUI
Tutti coloro che non hanno la possibilità di interagire regolarmente con persone di madrelingua inglese dovrebbero necessariamente compensare facendo il più ascolto possibile. In questa nuova pagina di Ingliando sono raggruppati tutti gli attuali podcasts della mitica BBC per dare la possibilità di allenare l’orecchio a tutti i livelli.
Clicca qui sotto per visitare la pagina BBC Listening
N.B. Il link permanente si trova nel menu “Resources“
Il testo del brano “In My Life” dei Beatles illustra molto bene, all’interno di un testo abbastanza semplice, come possono interagire tra di loro diversi tempi dei verbi. In fondo all’articolo, per chi è interessato, c’è una breve analisi dei tempi dei verbi.
Stampa il testo riportato sotto e, ascoltando il brano, riempi gli spazi con i verbi mancanti nel tempo giusto.
Per aiutarti (se serve), ho compilato una lista di alcuni dei verbi che mancano. Puoi passarci sopra con il mouse per avere il significato.
La versione completa si trova in fondo all’articolo. Non sbirciare prima di svolgere l’esercizio!