
Puoi trovare altre vignette
divertenti e didatticheQUI
Your comments are always very welcome.
Mi è saltata all’occhio l’altro giorno l’espressione all about e mi è sembrata degna di un piccolo appunto qui su Ingliando. Sicuramente alcuni di voi ricorderete la canzone del 2014 “All about that bass“ di Meghan Trainor che ha reso questa espressione popolare per la prima volta, forse, in Italia.
Cosa vuole dire esattamente to be all about someone or something? In effetti è un neologismo che si utilizza quando si è focalizzati fortemente su qualcuno o qualcosa, o quando si è molto appassionati di qualcuno o qualcosa. Quindi nel caso del brano, la cantante racconta che è tutta incentrata su “quel basso” (il brano si schiera contro la moda della magrezza femminile utilizzando “quel basso” come metafora per le forme femminili più generose).
Ma come si usa questa espressione? In effetti si usa principalmente in uno di due modi, o per parlare dell’ossessione di una persona o per parlare del contenuto di qualcosa: un libro, un film, una conferenza, un articolo di giornale, una riunione o qualcosa di simile.
L’espressione all about non si abbina esclusivamente al verbo to be, però. La possiamo trovare in alcune altre interessanti collocazioni.
Your comments are always very welcome.
Tra gli elementi che riescono maggiormente a sfuggire a quasi ogni forma di controllo da parte dei cultori della materia linguistica ci sono le preposizioni. Ogni lingua ha le sue e le usa secondo i propri criteri e senza seguire necessariamente un’apparente logica. Naturalmente questo ne rende l’apprendimento particolarmente ostico. L’unico modo di affrontare questa difficoltà serenamente è quello di viverla come un lungo ed inesorabile processo di assimilazione nel tempo.
Purché questo avvenga, però, bisogna esporsi continuamente al problema.
Lo scopo della nuova rubrica “Verb and Preposition Collocations” è quello di presentare le più comuni combinazioni tra verbo e preposizione nella lingua inglese con un esempio pratico di ognuno di esse. Non bisogna provare a memorizzare il tutto ma semplicemente familiarizzare con queste espressioni più comuni attraverso una lettura lenta e attenta, possibilmente ripetuta nel tempo. Volendo si può anche provare, nei commenti sul sito, a formulare qualche propria frase utilizzando le espressioni proposte.
La rubrica “Verb and Preposition Collocations” si trova QUI.
Your comments are always very welcome.
Come preposizione about è forse meglio conosciuta con il suo significato più comune di circa, approssimativamente, grossomodo, più o meno, all’incirca. Usato in questo modo viene abbinata principalmente a numeri e orari.
Ma questa piccola preposizione si abbina anche a svariati verbi inglesi con un significato ben diverso e meglio tradotto con di, a proposito di, riguardo a. In questa veste è forse un po’ meno familiare. I verbi che funzionano meglio con questo uso di about sono quelli che in qualche modo introducono un tema, un argomento, un concetto, un’idea, una proposta, un progetto, una persona, un’organizzazione, una tematica ecc. Qualcuno è di facile interpretazione, altri un po’ meno.
Il primo di questi verbi è il semplice to be, o meglio, to be about. In questo caso si traduce solitamente con verbi come parlare di, trattare di, vertere intorno a, affrontare il tema di, indagare il tema di ecc. Vediamo subito degli esempi pratici.
Continua a leggere…